LO STUDIO
ARCHAM è uno studio innovativo di architettura e design che nasce a Foligno nel 2021, caratterizzato da un team giovane e dinamico che ha scelto di valorizzare il processo tecnico, progettuale e creativo con un approccio multidisciplinare alla materia. I differenti background culturali e professionali all’interno dello studio, permettono un approccio al progetto basato su un workflow attento e curato in ogni singolo dettaglio, che parte dalla definizione dello spazio fino ad arrivare alla scelta della materia che lo plasma.

IL TEAM

ALESSANDRO MENGANA
ARCHITETTO
Si laurea nel 2020 in Architettura con lode presso l’Università degli Studi di Firenze. L’anno seguente, mosso dal desiderio di fare e la voglia di imparare apre il proprio studio. In questo periodo alterna la libera professione e l’approfondimento sulle normative urbanistiche ed energetiche. Il percorso intrapreso lo porta a ricevere commesse diffuse nel centro Italia e successivamente a vincere il concorso comunale come tecnico specializzato sulle tematiche Superbonus 110% presso il comune di Foligno. Ad oggi gestisce diversi cantieri attivi, in cui ha preso parte ricoprendo ruoli dalla progettazione alla direzione lavori. Pur avendo dedicato particolare attenzione alle normative e ai bonus edilizi, pubblicati dal periodo pandemico ad oggi, non ha smesso di portare avanti la progettazione dalla piccola alla grande scala seguendo attivamente le tematiche della città contemporanea, diventando socio attivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e scrivendo vari articoli in merito.
Si laurea nel 2020 in Architettura con lode presso l’Università degli Studi di Firenze. L’anno seguente, mosso dal desiderio di fare e la voglia di imparare apre il proprio studio. In questo periodo alterna la libera professione e l’approfondimento sulle normative urbanistiche ed energetiche. Il percorso intrapreso lo porta a ricevere commesse diffuse nel centro Italia e successivamente a vincere il concorso comunale come tecnico specializzato sulle tematiche Superbonus 110% presso il comune di Foligno. Ad oggi gestisce diversi cantieri attivi, in cui ha preso parte ricoprendo ruoli dalla progettazione alla direzione lavori. Pur avendo dedicato particolare attenzione alle normative e ai bonus edilizi, pubblicati dal periodo pandemico ad oggi, non ha smesso di portare avanti la progettazione dalla piccola alla grande scala seguendo attivamente le tematiche della città contemporanea, diventando socio attivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e scrivendo vari articoli in merito.

MICHELE MENGANA
DESIGNER
Nasce a Foligno, classe 96, fa della curiosità e della formazione continua il suo stile di vita. Dopo la laurea in Disegno Industriale presso l’Università degli Studi di Firenze, decide di specializzarsi nel settore Fashion conseguendo con lode la Laurea Magistrale in Design del Sistema Moda nel 2022 presso lo stesso Ateneo. Il suo percorso professionale è segnato dalla continua ibridazione negli ambiti del design a 360 gradi. Appassionato di modellazione 3D e visualizzazione fotorealistica, collabora durante il suo percorso con vari studi e brand noti dell’ hinterland Fiorentino, realizzando progetti e collaborazioni nei settori dell’arredamento, hôtellerie, product design, digital fashion luxury e casual sportwear.
Nasce a Foligno, classe 96, fa della curiosità e della formazione continua il suo stile di vita. Dopo la laurea in Disegno Industriale presso l’Università degli Studi di Firenze, decide di specializzarsi nel settore Fashion conseguendo con lode la Laurea Magistrale in Design del Sistema Moda nel 2022 presso lo stesso Ateneo. Il suo percorso professionale è segnato dalla continua ibridazione negli ambiti del design a 360 gradi. Appassionato di modellazione 3D e visualizzazione fotorealistica, collabora durante il suo percorso con vari studi e brand noti dell’ hinterland Fiorentino, realizzando progetti e collaborazioni nei settori dell’arredamento, hôtellerie, product design, digital fashion luxury e casual sportwear.

LAURA PROCOPIO
SCENOGRAFA
Nata nel 1996, frequenta il Liceo artistico, sezione scenografia L.Leonardi di Spoleto, proseguendo gli studi all’ Accademia di Belle Arti P.Vannucci di Perugia, laureandosi in Arti visive e discipline dello spettacolo, indirizzo scenografia e costume. Conclude il percorso di laurea specialistica con il massimo dei voti (e lode) in scenografia teatrale, televisiva e cinematografica. Entra nel mondo del lavoro firmando le scene e i costumi dello spettacolo Le quattro stagioni di Vivaldi, teatro La Verdi di Milano, il mito della bellezza prodotto dal Teatro Trastevere di Roma, The new ballad in semifinale alla Biennale college 2023, concorso della biennale di Venezia, All you can Hitler produzione del Teatro Menotti di Milano.
Nata nel 1996, frequenta il Liceo artistico, sezione scenografia L.Leonardi di Spoleto, proseguendo gli studi all’ Accademia di Belle Arti P.Vannucci di Perugia, laureandosi in Arti visive e discipline dello spettacolo, indirizzo scenografia e costume. Conclude il percorso di laurea specialistica il massimo dei voti (e lode) in scenografia teatrale, televisiva e cinematografica. Entra nel mondo del lavoro firmando le scene e i costumi dello spettacolo Le quattro stagioni di Vivaldi, teatro La Verdi di Milano, il mito della bellezza prodotto dal Teatro Trastevere di Roma, The new ballad in semifinale alla Biennale college 2023, concorso della biennale di Venezia, All you can Hitler produzione del Teatro Menotti di Milano.
© 2022 Tutti i diritti riservati – Arch. Alessandro Mengana – P.iva: 03790890549 – Privacy Policy
Designed with by Archam-Studio